Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Claudio Borghello > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 610
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Interrogazione nr. d'ordine 610

Logo Partito Democratico Claudio Borghello
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
610 124 09/11/2006 Claudio Borghello
 
Giuseppe Toso
Giampietro Capogrosso
Paolino D'Anna
Fabio Muscardin
Franco Ferrari
Anna Gandini
Sindaco
Massimo Cacciari
16/11/2006 16/12/2006 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale03-11-2008Leggi

 

Venezia, 9 novembre 2006
nr. ordine 610
n p.g. 124
 

Al Sindaco Massimo Cacciari

e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Ai Presidenti delle Municipalità
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: Dichirazioni rilasciate alla stampa dal Presidente di Arsenale Spa.

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che:
- da giorni la stampa locale ospita le esternazioni di persone che a vario titolo, per professione o perché liberi pensatori, hanno potuto occuparsi della città di Venezia;
- a queste interviste, tese ad analizzare lo stato della città, sono state date interpretazioni diverse: chi le ha definite provocazioni, chi idee, chi filosofia.

Considerato che
- si possono accogliere critiche quando alla base del dire vi è onesta intellettuale e storie personali tali da rendere ogni espressione letta un possibile contributo, diversamente non sono accettabili affermazioni recitate con arroganza e malcelato opportunismo;
- sul Gazzettino di Venezia di mercoledì 8 novembre, l’arch. Roberto D’Agostino ha inteso ribattere al Vicesindaco Michele Vianello, riferendosi all’intervento dell’economista Giavazzi (componente del cda di Arsenale Spa di cui è presidente lo stesso D’Agostino), sostenendo che “il vero problema di questa città è di essere amministrata da persone di levatura politica così bassa che non sanno nemmeno quello che hanno votato. Usano i luoghi comuni peggiori, distorcendo la realtà e attribuendo tutte le responsabilità al passato, invece di pensare alle proprie per come stanno amministrando questa città.”
- occorre guardare al pulpito per comprendere la predica e il pulpito è stato assessore e con tale carica protagonista negli ultimi anni delle scelte politiche che hanno segnato questa città, uomo da “stanza dei bottoni” e ancor oggi presidente di una società partecipata dal Comune di Venezia.

Si chiede al Sindaco
- se l’arch. D’Agostino rimane persona e professionista da considerare in condizione di rappresentare gli interessi di questa amministrazione nella società Arsenale Spa, considerata la pubblica affermazione di sfiducia sull’attuale conduzione dell’amministrazione da parte dello stesso.

 

Claudio Borghello

Giuseppe Toso
Giampietro Capogrosso
Paolino D'Anna
Fabio Muscardin
Franco Ferrari
Anna Gandini

 
 
Pubblicata il 09-11-2006 ore 00:00
Ultima modifica 09-11-2006
Stampa