Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Forza Italia > Consiglieri comunali > Saverio Centenaro > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 58
Contenuti della pagina

Forza Italia - Interrogazione nr. d'ordine 58

Logo Forza Italia Saverio Centenaro
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
58 48 14/07/2005 Saverio Centenaro
 
Assessore
Gianfranco Vecchiato
15/07/2005 14/08/2005 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
ritiro02-10-2006Leggi

 

Venezia, 14 luglio 2005
nr. ordine 58
n p.g. 48
 

All'Assessore Gianfranco Vecchiato

e per conoscenza

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: Nuovo Regolamento Edilizio

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Considerato che:
il 24 febbraio 2003 è stato approvato dal Consiglio Comunale la delibera “ Nuovo Regolamento Edilizio” modificando nel suo insieme molte norme ormai sorpassate e adeguandolo alle esigenze, il tutto anche con il supporto tecnico esterno di un consulente costato ai cittadini veneziani e per poi dimenticarsi della questione;

Faccio presente che:
durante le discussioni avvenute in commissione urbanistica dal mese di settembre 2002 fino a febbraio 2003, sono state invitate tutte le associazioni economiche della città, e tutti hanno espresso pur con pareri diversi, la volontà di arrivare ad una sua approvazione, visto l’ormai datato vecchio regolamento edilizio;

Visto che:
la delibera è stata pubblicata per le osservazioni, dal 6 agosto 2003 fino al 6 ottobre 2003; faccio notare che sono state presentate un totale di 15 osservazioni, di cui 5 fuori termine trasmesse agli uffici dell’urbanistica;

Richiamata l’Amministrazione Comunale alle specifiche responsabilità in merito alla mancata risposta alle osservazioni presentate;


SI INTERROGA IL SINDACO E L’ASSESSORE ALL’URBANISTICA

Per conoscere:

· il motivo per il quale non si voglia controdedurre alle osservazioni presentate dai cittadini nel lontano 2003;

· se sia intenzione della giunta portare a termine l’iter amministrativo della delibera;

· le motivazioni che possono aver impedito, dal 2003 fino ad oggi, di dar corso alla delibera;

· il costo relativo alle consulenze al fine della predisposizione della delibera, prima della sua adozione da parte del Consiglio Comunale.

 

Saverio Centenaro

 
 
Pubblicata il 14-07-2005 ore 00:00
Ultima modifica 14-07-2005
Stampa