nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
485 | 71 | 02/08/2006 | Michele Zuin |
Sindaco Massimo Cacciari |
03/08/2006 | 02/09/2006 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta in Consiglio comunale | 31-10-2008 | Leggi |
Venezia, 2 agosto 2006
nr. ordine 485
n p.g. 71
Al Sindaco Massimo Cacciari
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Esoneri dei volontari della Protezione Civile
Tipo di risposta richiesta: scritta
Il sottoscritto consigliere:
PREMESSO:
- che qualche mese fa è accaduto un fatto increscioso per quanto riguarda la gestione della protezione civile da parte di questa Amministrazione Comunale;
- che in pratica nei mesi passati, un certo numero di Volontari di Protezione Civile di Venezia Centro Storico sono stati esonerati dalle attività del Gruppo Comunale (di Volontari di Protezione Civile di Venezia Centro Storico) sulla base dell’art. 6 del nuovo regolamento interno del Gruppo, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 488 del 08.10.2005, che prevede appunto l’esonero qualora non si raggiunga il numero minimo di ore di attività;
CONSIDERATO CHE:
- prima della modifica del regolamento interno del Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile di Venezia Centro Storico (sottolineo che tale modifica è stata inserita solo nel regolamento del Gruppo del Centro Storico e non in altri Gruppi del Comune di Venezia) in pratica:
- veniva richiesto un minimo di 60 ore annuali con una presenza almeno 1 volta ogni 4 mesi;
Ora dopo la modifica:
- viene chiesto sempre una partecipazione ad un minimo di 60 ore annuali ma con una presenza di almeno 5 ore ogni mese;
- sono stati “cacciati” volontari che hanno fatto anche più di 80 ore in un anno e che sulla base del nuovo regolamento non hanno adempiuto all’obbligo di fare 5 ore in un determinato mese, pur avendo documentato ad es. problemi di salute in quel mese in cui risultavano assenti;
- mi pare una follia, pur con tutto il rispetto per la giusta programmazione che deve fare un Gruppo di Volontari, esonerare persone che ancora molto potevano dare come servizio volontario, appellandosi ad un regolamento rigido ed imperfetto, approvato da una Assemblea del Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile di Venezia Centro Storico convocata, udite…udite, con SMS considerando questo strumento “idonea informazione” (prevista dall’Art. 10 del Regolamento Stesso che recita: “L’Assemblea deve essere convocata attraverso idonea informazione, cercando di favorire in tutti i modi la massima partecipazione…………...”);
- a mio parere un SMS può essere un supporto ad una “idonea informazione”, quale potrebbe essere ad esempio un telegramma o una raccomandata A.R., ma non certo l’unico strumento per convocare un’Assemblea dei Soci;
- nessuna risposta scritta, a parte la lettera di esonero, è stata data a chi ha chiesto (sempre per iscritto) delucidazioni e risposte a questi esoneri;
- che forse una seria Amministrazione prima di applicare in modo così inflessibile un regolamento (sul quale faceva bene ad informarsi da chi e da quanti Volontari era stato approvato) poteva, almeno in una sua prima applicazione, mettere in mora coloro che non erano stati presenti per 1 mese dandogli magari la possibilità di giustificarsi prima di “cacciarli”;
- potrà sicuramente, il Signor Sindaco, convenire con il sottoscritto che la risorsa dei Volontari, a prescindere dalle ragioni o dai torti che può avere l’Amministrazione Comunale, andrebbe trattata in maniera diversa proprio e anche alla luce della difficoltà di reperire persone che agiscano per servire la collettività in modo così disinteressato;
CHIEDE
- quali iniziative intende intraprendere per ciò che è accaduto, e per aver mandato a casa persone che avevano e volevano dare un contributo personale a servizio della collettività senza fini di lucro o vantaggi personali;
- di rivedere le posizioni di coloro che sono stati esonerati prendendo in considerazione le giustificazioni addotte da questi per le assenze;
- di rivedere quel regolamento interno del Gruppo di Volontari di Protezione Civile di Venezia Centro Storico approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 488 del 08.10.2005, in particolare all’art. 6, che prevede l’esonero dei Volontari;
- di controllare meglio, come Amministrazione Comunale, la realtà dei fatti prima di intraprendere azioni delle quali dopo, irrimediabilmente, ci si può pentire.
Michele Zuin
scarica documento in formato pdf (36 kb)