nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
36 | 31 | 23/06/2005 | Roberto Turetta |
Assessore Enrico Mingardi |
27/06/2005 | 27/07/2005 rinviata al 16/08/2005 |
scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 10-08-2005 | Leggi |
rinvio dei termini | 26-07-2005 | Leggi |
Venezia, 23 giugno 2005
nr. ordine 36
n p.g. 31
All'Assessore Enrico Mingardi
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Al Presidente della Municipalità Marghera
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Interventi di riorganizzazione nodo viario Marghera-Malcontenta e stato di attuazione dell’accordo di programma siglato in data 25/07/2002
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso che:
in data 25/07/2002 è stato sottoscritto tra la Giunta Regionale del Veneto, il Comune di Venezia, la Provincia di Venezia, il Magistrato alle Acque di Venezia e l’Autorità Portuale di Venezia un accordo di programma, nel quale si conviene:
- di situare in una porzione non ancora bonificata dell’area di proprietà comunale denominata “43 ettari” un sistema di stoccaggio provvisorio e di gestione delle terre di scavo e di dragaggio risultanti dagli interventi di sistemazione ambientale delle aree, dei fondali dei canali, delle sponde e dei marginamenti , così come previsto dall’accordo di Programma della Chimica, che consenta la classificazone dei materiali ed il loro avvio alle successive operazioni di trattamento, riutilizzo o smaltimento definitivo dei materiali, massimizzando il loro recupero;
- di individuare nella citata area “43 ettari” lo spazio sufficiente a consentire la delocalizzazione degli impianti della San Marco Petroli, in un quadro di integrazione operativa con la Decal;
- di realizzare nel minor tempo possibile la progettazione e l’esecuzione della nuova viabilità della strada provinciale padana da Malcontenta a Marghera;
- di avviare le procedure per il risanamento finalizzato alla destinazione ad uso pubblico della discarica denominata “Area C”, posta a nord dell’abitato di Malcontenta;
- di individuare in tempi brevi le ubicazioni degli altri impianti per il trattamento previsti dal “Master Plan”, verificando le possibilità di utilizzo degli impianti già attivati nell’area;
- di verificare la possibilità di localizzare nell’area di proprietà Enichem, denominata Isola 31, 32 l’attività di stoccaggio e manutenzione di container della Team Terminal, coerente con lo sviluppo della logistica portuale e con l’obiettivo di liberare le aree attualmente occupate ed insufficienti, situate all’inizio di via della Chimica e in via Altobello;
Per i motivi di cui sopra la Provincia di Venezia si è impegnata a realizzare uno studio di fattibilità, per identificare gli interventi che “riorganizzino le gerarchie di traffico interessanti il nodo viario Malcontenta-Marghera, distinguendo i flussi urbani ed extraurbani al fine di individuare una viabilità esclusivamente urbana fra Malcontenta e Marghera”;
La realizzazione di tale viabilità esclusivamente urbana fra i due centri abitati costituisce il presupposto fondamentale per dare attuazione all’accordo di programma del 25 luglio 2002 al fine di garantire la messa in sicurezza della mobilità e della viabilità urbana, in particolar modo per la sicurezza della viabilità ciclo.pedonale;
La Provincia di Venezia ha comunque già effettuato una appropriata ricognizione delle progettazioni, delle opere in corso e delle risorse finanziarie necessarie all’attuazione di un quadro caratterizzato dagli interventi che preveda soluzioni:
- per il traffico di attraversamento del nodo stradale di Malcontenta lungo la SS.309;
- per il traffico proprio delle aree urbane di Malcontenta e Marghera;
- per il traffico metropolitano e di accesso all’area portuale ed al terminale di Fusina.
Tali progettazioni ed opere viarie previste dall’accordo di programma sono state ripetutamente presentate alla cittadinanza in assemblee pubbliche coorganizzate con la Municipalità di Marghera e la Delegazione di Zona di Malcontenta-Ca’ Sabbioni-Ca’ Bretelle e addirittura sono state oggetto di appositi convegni e mostre organizzate da IUAV,
SI INTERROGA
l’Assessore alla Mobilità
- Sullo stato di progettazione e di attuazione delle opere viarie previste dal suddetto accordo di programma siglato il 25 luglio 2002, in particolare sulle soluzioni del nodo viario di Via Malcontenta e degli incroci con Via della Chimica, via dell’Elettronica e il raccordo con la SS Romea;
Si interroga, inoltre,
- al fine di verificare l’opportunità di convocare una apposita conferenza di servizi sull’attuazione di tale accordo di programma coinvolgendo gli enti e i soggetti sottoscrittori.Si allega documento di riferimento prodotto dalla Provincia di Venezia
Roberto Turetta
scarica documento in formato pdf (36 kb)