nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
242 | 1 | 09/01/2006 | Roberto Turetta |
Assessora Mara Rumiz |
09/01/2006 | 08/02/2006 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 03-05-2006 | Leggi |
Venezia, 9 gennaio 2006
nr. ordine 242
n p.g. 1
All'Assessore Mara Rumiz
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Costituzione percorso e passerella ciclopedonale in prossimità di Forte Tron
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso
che la Municipalità di Marghera e l’Assessorato ai LL.PP. di Mestre hanno da anni progettato un intervento di costituzione di percorso e passerella ciclopedonale che permetta di relazionare in sicurezza, al di fuori della viabilità carrabile, la zona urbana di Marghera con l’area di Forte Tron;
che a tale scopo è stato predisposto ed approvato il progetto definitivo nell’annualità 2002 con finanziamento tramite mutuo per l’importo di euro 154.937,00 dell’opera “Costituzione percorso e passerella ciclopedonale in prossimità di Forte Tron” (C.I. 7668) in carico al Servizio Gestione del Territorio e Mobilità della Municipalità di Marghera;
che tale opera rientra nella rete di piste ciclabili predisposte dalla Provincia di Venezia che collegano Padova alla terraferma veneziana;
che, a causa della mancanza di un nulla osta dal Ministero della Difesa, non è stata data esecutività alla determina di approvazione ed affidamento dei lavori;
che ripetutamente negli anni 2003, 2004 e 2005 il precedente assessore al patrimonio avv. Giorgio Orsoni aveva data per imminente l’acquisizione di tale concessione da parte del Ministero competente al fine di permettere l’avvio dell’opera in questione: e, purtroppo, al giorno d’oggi risulta ancora non acquisita tale concessione;
Si interroga
l’assessore al patrimonio
in merito a quale evoluzione ha avuto sinora la trattativa con il Ministero competente;
se è intenzione dell’assessorato procedere eventualmente al riavvio di un tavolo di confronto che risolva questa annosa questione.
Roberto Turetta
scarica documento in formato pdf (34 kb)