nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1905 | 136 | 04/12/2009 | Franco Conte |
Assessore Enrico Mingardi |
16/12/2009 | 15/01/2010 | scritta |
Venezia, 4 dicembre 2009
nr. ordine 1905
n p.g. 136
All'Assessore Enrico Mingardi
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: accelerare il Servizio Ferroviario Metropolitano Regionale (S.F.M.R) rispettando la decisione del Consiglio comunale - attuare il deliberato per la stazione di Carpenedo.
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso che:
- la iniziale proposta su S.F.M.R. elaborata dalla Regione Veneto e dalla Giunta comunale, non prevedeva la stazione di Via Olimpia decisa con emendamento approvato dal Consiglio comunale il 28 gennaio 1999;
- con l'inserimento di tale nuova fermata si poneva il problema di rivedere la collocazione della stazione di Carpenedo che, dall'attuale sede incrocio di via Trezzo, era stata ipotizzata verso sud, appunto verso Via Fradeletto, con accesso da Via S.Maria dei Battuti;
- nel dibattito consiliare era emersa chiaramente l'impossibilità per Via S.Maria dei Battuti di sostenere il traffico di accesso alla ipotizzata stazione e parcheggio scambiatore;
- la inserita stazione di Via Olimpia, anche per motivi tecnici di accelerazione e decelerazione dei convogli per la brevità del tratto tra le due stazioni, portava a prendere in considerazione lo spostamento della stazione di Carpenedo-Fradeletto verso nord, via Vallon;
- veniva presentato un emendamento da parte di consiglieri che sollecitava a spostare la stazione di Carpenedo verso nord;
- l'Assessore pro-tempore chiedeva di trasformare l'emendamento in odg; ma i presentatori confermarono la volontà di dare una indicazione cogente per lo spostamento;
- messo ai voti tale emendamento, il Consiglio approvò, così la proposta della Giunta per la Conferenza di servizi per l'approvazione del progetto esecutivo SFMR venne coerentemente integrata con la collocazione della stazione Carpenedo-Fradeletto spostata verso Via Vallon, ripristinandone il nome, togliendo "Fradeletto".
Condiderato che:
- in data 25 ottobre 2006 con nota protocollo 613635/45.500 l'Autorità amministrativa competente, Regione del Veneto, procedeva ad indicare ai proprietari interessati all'esecuzione della stazione l'avvio della procedura di esproprio;
- in data 20 dicembre 2006 i proprietari avanzavano ricorso al giudice amministrativo;
- - l'autorità competente, Direzione Infrastrutture della Regione Veneto, in data 24 Luglio 2007 con protocollo 418162/45.500, annullava la precedente comunicazione di procedura per l'esproprio.
Tutto ciò premesso e considerato
si interroga l’assessore competente per sapere:
- dove è prevista la collocazione della stazione di Carpenedo nel rispetto del deliberato del Consiglio comunale richiamato;
- se non fossero state individuate soluzioni coerenti con il deliberato de quo, non sia opportuno, per contenere i costi e dare rapida attuazione alla S.F.M.R., lasciare la stazione dov'è attualmente;
- preso atto che un sottopasso per auto anche a senso unico risulta impraticabile nel contesto del passaggio a livello tra binari e Via Trezzo, se sia ancora attuale il programmato passaggio ciclopedonale che salvaguardi la rete di relazioni umane e funzionali (accessibilità dei negozi di vicinato) essenziale per tutelare la qualità della vita degli abitanti della zona.
Franco Conte
scarica documento in formato pdf (35 kb)