Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Franco Conte > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1833
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Interrogazione nr. d'ordine 1833

Logo Partito Democratico Franco Conte
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1833 99 08/10/2009 Franco Conte
 
Assessore
Pierantonio Belcaro
16/10/2009 15/11/2009 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta22-10-2009Leggi

 

Venezia, 8 ottobre 2009
nr. ordine 1833
n p.g. 99
 

All'Assessore Pierantonio Belcaro


e per conoscenza

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della X Commissione
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Generale
Ai Presidenti delle Municipalità

 

Oggetto: Murano: riparte la battaglie delle “Antenne”

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Richiamato che:
- dopo ampia consultazione e partecipazione dei cittadini, di comitati, di associazioni, delle Municipalità con voto pressoché unanime il Consiglio comunale approvava il Regolamento, definito “Piano Antenne”, elaborato dall’Assessore all’Ambiente,
- i gestori ricorrevano al TAR Veneto per la sospensiva con esito positivo,
- con il ricorso al TAR i gestori di fatto privilegiavano la via dello scontro giudiziario, tendenzialmente a loro favore per una normativa chiaramente frutto di pressioni lobbistiche dei gestori!
- a fronte del comportamento risultava evidente la necessità INTERROMPERE ogni forma di collaborazione con i gestori, di non rinnovare più alcuna concessione su edifici di pertinenza del Comune o di azienda ad esso riconducibili,
- venne registrata con favore l’ipotesi di ricorre ai campanili/chiese per dislocare antenne altrimenti poste in luoghi con minor tutela dei cittadini per l’altezza e/distanza solo nella prospettiva che fossero siti appunto alternativi ad esistenti o con minor impatto rispetto all’allarme sociale che nuove antenne mettevano in movimento;

Richiamato altresì che a seguito di quella sospensiva fu richiesto da numerosi consiglieri e dal CODACONS-Veneto Associazione di tutela dei consumatori, che il Comune:
 non procedesse ad alcuna intesa per nuove antenne prima delle conclusioni dell’indagine epidemiologica avviata ancora nel 2007.

Dopo 15 anni di “Civiltà del cellulare” i consumatori hanno il diritto di sapere quali sono stati gli effetti della suddetta indagine sulla salute, pertanto

si interroga l’assessore competente per sapere:

- se è stato il Comune a richiedere la possibilità di collocare un’antenna di radiofonia mobile sul campanile del chiesa di Murano,
- se sia stato sentito il Parroco
- se sia stata valuta la compatibilità dell’antenna non solo con la normativa vigente ma anche con quella del Regolamento richiamato e che, per quanto applicato all’ambito privatistico può ben essere tenuto in considerazione da una delle parti contraenti non essendo, per ora !, atto dovuto l’adesione alle proposte di installazione da parte del gestore di turno,
- se intenda intervenire per bloccare ogni atto diretto all’installazione sino a quando con un’assemblea dei cittadini si possa dare adeguate riscontro

 

Franco Conte

 
  1. Franco Conte
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 08-10-2009 ore 18:00
Ultima modifica 08-10-2009 ore 18:00
Stampa