nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
221 | 178 | 05/12/2005 | Roberto Turetta |
Assessora Laura Fincato |
07/12/2005 | 06/01/2006 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 26-01-2006 | Leggi |
Venezia, 5 dicembre 2005
nr. ordine 221
n p.g. 178
All'Assessore Laura Fincato
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Ai Presidenti delle Municipalità
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Richiesta aggiornamento sul programma degli interventi di caratterizzazione e bonifica dei suoli previsti dal Comune di Venezia posti al di fuori del sito di interesse nazionale ex delibera 309 del 10 giugno 2005 (P.D. 2122)
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso
Che la Regione Veneto con deliberazione della Giunta Regionale n° 794 del 9 aprile 2002 ha preso atto del programma degli interventi per disinquinamento della Laguna di Venezia e ha approvato gli schemi di disciplinare per la regolazione dei rapporti con i soggetti beneficiati;
che la Direzione Ambiente del Comune di Venezia ha elaborato un elenco di aree inquinate, ubicate al fuori del sito di interesse nazionale di Venezia – Porto Marghera che necessitano di interventi in via di priorità: tale elenco - la cui graduatoria è stata formulata su criteri che riguardano la tipologia di inquinamento presente, la destinazione urbanistica, la presenza di aree di particolare sensibilità, la proprietà comunale o comunque la necessità di intervenire in danno nei confronti del responsabile- comprende i siti Ex Cave Casarin in Via Don Sturzo a Mestre, l’area retrostante la piscina di Sacca Fisola, la Tenuta Montiron tra la palude di Cona e la foce del fiume Dese, il Cantiere Lucchese alla Giudecca, il Molino Stuky nell’area posta sul lato sud del Rio di San Biagio e l’ex discarica di Via Cà Colombara a Favaro Veneto;
che la Giunta Regionale con delibera n° 4529 del 29 dicembre 2004 ha assegnato al Comune di Venezia l’importo complessivo di Euro 250.000,00 per la redazione dei piani di caratterizzazione dei siti individuati dal Comune di Venezia;
che con delibera di Giunta n° 309 del 10 giugno 2005 (P.D. 2122) l’Amministrazione Comunale di Venezia ha approvato il “Programma degli Interventi di caratterizzazione e bonifica dei suoli localizzati al di fuori del sito di interesse nazionale di Venezia-Porto Marghera, ha deliberato di attuare il suddetto Programma degli Interventi sulla base di quanto già previsto in materia dalla deliberazione di G.C. N° 678 del 30.10.2003 avente per oggetto “VESTA s.p.a. – Contratto di Servizio- Allegato tecnico per l’attività di smaltimento rifiuti speciali e bonifica dei siti inquinati nel territorio del Comune di Venezia”(Contratto di Servizio n°129049 di Rep. Del 25.03.2004), avvalendosi delle risorse messe a disposizione (250.000,00 euro) per tale scopo dalla Regione Veneto con la delibera 4529 del 29.12.2004 dando mandato alla Direzione Ambiente e Sicurezza del Territorio – Servizio Suolo, di sovrintendere alla corretta attuazione del sopra citato Programma degli Interventi;
SI INTERROGA
L’ASSESSORA ALL’AMBIENTE
In merito a quali caratterizzazioni sono già state avviate fra i 6 (sei) siti individuati dalla delibera 309 del 10 giugno 2005 della Giunta di Venezia e, qualora ne fossero stati ultimati, quali esiti abbiano portato;
se, nel caso fossero state avviate le procedure di caratterizzazione dei siti in località Montiron e Discarica di Cà Colombara a Dese, si sia intrapresa anche contestualmente l’azione richiesta di rivalsa in danno ai privati proprietari delle aree ospitanti il sito.
Roberto Turetta
scarica documento in formato pdf (35 kb)