Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Franco Conte > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1636
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Interrogazione nr. d'ordine 1636

Logo Partito Democratico Franco Conte
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1636 23 19/03/2009 Franco Conte
 
Assessora
Mara Rumiz
20/03/2009 19/04/2009 scritta

 

 

Venezia, 19 marzo 2009
nr. ordine 1636
n p.g. 23
 

All'Assessora Mara Rumiz


e per conoscenza

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della VII Commissione
Ai Capigruppo Consiliari
Al Presidente della Municipalità Mestre - Carpenedo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: Tutelare l’uso pubblico delle strade di Mestre e definire esattamente nella manutenzione delle strade di uso pubblico ma non di proprietà del Comune gli oneri di manutenzione e di illuminazione a carico della Pubblica Amministrazione.

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che:
- lo sviluppo urbanistico di Mestre ha registrato negli ’50,’60 e ’70 fasi tumultuose nel contesto di un Piano Regolatore elaborato senza tener conto di esigenze di tutela del paesaggio ambientale e di mobilità così come si sono successivamente sviluppate;
- la viabilità, nel cotesto richiamato, è in gran parte ricaduta su strade private di uso pubblico,

si interroga l’Assessore competente per sapere:

- se esiste un aggiornato catasto urbano che indichi esattamente le strade di uso e di proprietà pubblica e quelle di uso pubblico ma di proprietà privata;
- se nella eventuale “confusione” i privati abbiano beneficiato di interventi di manutenzione ed illuminazione non a carico del Comune;
- quale iniziative sono in corso per evitare che tratti stradali di evidente uso pubblico subiscano forme di accaparramento dell’uso esclusivo da parte del proprietario che si manifesta con l’apposizione di indicazione sul terreno di “p. p.” o con l’apposizione del cartello “divieto di sosta” o peggio ancora procedendo ad un utilizzo esclusivo quali il lavaggio della propria autovettura con i connessi intralci al traffico e disagio alla viabilità;
- quali iniziative sono in atto per porre termine a queste abusive compressione dell’uso pubblico delle strade e per prevenire che, l’inerzia della Pubblica Amministrazione, non ricomponga in capo alla nuda proprietà eventuali prerogative abrogate appunto dall’uso pubblico ab immemore.

 

Franco Conte

 
  1. Franco Conte
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 19-03-2009 ore 09:53
Ultima modifica 19-03-2009 ore 09:53
Stampa