nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
196 | 157 | 24/11/2005 | Michele Zuin |
Assessora Laura Fincato |
28/11/2005 | 28/12/2005 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 20-01-2006 | Leggi |
Venezia, 24 novembre 2005
nr. ordine 196
n p.g. 157
All'Assessore Laura Fincato
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Variante al P.R.G. per la Laguna e le Isole minori
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso:
Che la Variante al P.R.G. per la Laguna e le Isole minori, in adeguamento al P.A.L.A.V. è stata adottata dal Consiglio Comunale
Si chiede di conoscere:
- quante osservazioni siano pervenute fino ad oggi;
- se l’amministrazione intenda rispondere alle osservazioni pervenute dai cittadini e dalle istituzioni ed entro quanto tempo o se sia intenzione della stessa amministrazione non rispondere affatto e quindi non dare trasparenza e celerità ad un atto più che dovuto ai cittadini e alle istituzioni che attendono da ormai troppo tempo;
- se il programma dell’assessorato all’urbanistica, e il relativo bilancio, contiene la predisposizione della redazione del piano del parco della laguna nord previsto dalla adottata variante per la laguna e le isole minori;
- se questo rimando continuo a successivi piani per dare attuazione alle previsioni urbanistiche, peraltro già contenute nel piano della laguna e delle isole minori, non nasconda una incapacità ad assumere decisioni o ancor peggio sia frutto di compromessi tra le forze di maggioranza per bloccare ogni iniziativa in questa parte del territorio veneziano;
Si chiede di conoscere inoltre:
- se corrisponde al vero che su pratiche riguardanti questa parte di territorio, a fronte di un parere favorevole dei competenti uffici, della Commissione per la Salvaguardia di Venezia e della Avvocatura Civica, vi siano stati, da parte dell’ufficio ambiente, pareri che non sono di competenza dello stesso e che costituiscono un palese intralcio a pratiche ormai in fase di definizione;
- se ciò corrispondesse al vero si chiede di conoscere, chi e perché ha emesso questi pareri;
- se l’amministrazione è a conoscenza che conseguentemente a detto comportamento e alla adottata variante vi siano state richieste di danni da parte di privati o di istituzioni, e in caso affermativo come voglia procedere;
- come intenda l’Assessore provvedere in merito alla questione;
- si chiede infine se non sia il caso di revocare il piano della laguna e delle isole minori o in subordine di eliminare quelle parti che rimandano a successivi piani - che nessuno mai farà e che hanno il solo scopo di non consentire nulla e di bloccare tutto.
Michele Zuin
scarica documento in formato pdf (35 kb)