nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1506 | 91 | 22/10/2008 | Franco Conte Giovanni Salviato Vittorio Pepe |
Assessora Mara Rumiz |
29/10/2008 | 28/11/2008 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 27-10-2008 | Leggi |
Venezia, 22 ottobre 2008
nr. ordine 1506
n p.g. 91
All'Assessora Mara Rumiz
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della VII Commissione
Ai Capigruppo Consiliari
Al Presidente della Municipalità Venezia - Murano - Burano
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Incoraggiare l’iniziativa della Cooperativa per dare case ai residenti a Murano soprattutto per giovani coppie, in tempi rapidi e a costi accessibili.
Tipo di risposta richiesta: scritta
Riconosciuto
- l’impegno degli uffici e dell’Assessore competente per superare l’emergenza-casa nel Centro storico,
Richiamato che:
- la difficoltà di trovare abitazione per giovani coppie nel centro storico si accentuano anche per l’isola di Murano;
- la carenza di abitazione spinge all’esodo dall’isola con ripercussioni negative anche sulle attività produttive, come dichiarato dal presidente del Comitato, sig. Umberto Barbaro, che ha raccolto ben 32 adesioni;
- ancora nel 1998 oltre 30 nuclei familiari si unirono in cooperativa per realizzare un progetto di edilizia popolare;
- la cooperativa, risultata impraticabile la primitiva ipotesi di costruire agli Orti, ha presentato domanda per entrare all’interno delle Conterie per subentrare al Comune che ivi prevedeva la costruzione di 32 appartamenti;
Sottolineato che:
- in un primo momento l’Assessorato, in più incontri, dava la prospettiva di coinvolgere la cooperativa nell’ampio programma delle ex “Conterie”;
- successivamente l’Assessorato lasciva cadere gli affidamenti dati e prospettava la sola vendita alla cooperativa di un ridotto numero di appartamenti;
- nell’area delle ex Conterie sarebbe emersa la prospettiva di privilegiare la costruzione di case per studenti a discapito di abitazioni per residente per le quali il Presidente della Municipalità di Venezia-Murano-Burano Enzo Castelli ha chiesto giustamente la priorità;
Considerato che:
- la presenza di interessi configgenti con i nuclei famigliari interessati ad una abitazione, il protrarsi estenuante dei contatti e la mancata uniformità di indirizzo dell’Amministrazione comunale rischiano di far andare sprecate le energie partecipative dei cittadini che volevano contribuire a risolvere un problema anche per la comunità;
Preso atto che i tempi lunghi hanno fatto perdere opportunità di finanziamento regionale venendo così ad aumentare la delusione verso l’Amministrazione e sulla capacità di farsi carico “del bene comune” rispetto alle pressioni di interessi di parte e di burocrazie incomprensibili per il buon senso
si interroga l’assessore al Patrimonio per sapere:
- quali interessi spingano alla costruzione diretta degli alloggi nelle ex “Conterie”;
- se intenda avviare una convinta iniziativa per salvaguardare la disponibilità della cooperativa nel rispetto del principio di sussidiarietà tanto più prezioso in un contesto nel quale certamente gli utilizzatori degli alloggi, se costruttori, sarebbero i più tempestivi nell’agire, più parsimoniosi nelle spese di costruzione, i più soddisfatti per la coerenza del risultato al loro progetto.
Franco Conte
Giovanni Salviato
Vittorio Pepe
scarica documento in formato pdf (35 kb)