Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Rifondazione Comunista - Sinistra Europea > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 176
Contenuti della pagina

Rifondazione Comunista - Sinistra Europea - Interrogazione nr. d'ordine 176

Logo Rifondazione Comunista - Sinistra Europea Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
176 144 11/11/2005 Sebastiano Bonzio
 
Assessora
Laura Fincato
 
e p. c.
Al Presidente della X Commissione
14/11/2005 14/12/2005
 
rinviata al
14/02/2006
in Commissione

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta14-02-2006Leggi
rinvio dei termini26-01-2006Leggi

 

Venezia, 11 novembre 2005
nr. ordine 176
n p.g. 144
 

All'Assessore Laura Fincato

e per conoscenza

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della X Commissione
Ai Capigruppo Consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: Assicurare il buon fuzionamento dell’impianto di depurazione dell'Area Fregnan, a Sacca Fisola.

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che:

presso il complesso abitativo di proprietà comunale denominato “area Fregnan”, sito presso l’isola di Sacca Fisola, è presente e in funzione da tempo, in una porzione del territorio destinata a verde, un depuratore fognario gestito dall’Amministrazione Comunale.

Considerato che:

giungono numerose lamentele da parte di cittadini per il malfunzionamento del suddetto impianto di depurazione, sia relativamente all’esalazione di cattivi odori che vengono percepiti anche all’interno delle abitazioni, sia per la qualità dei liquami che vengono da esso trattati e sversati nelle acque della laguna;

i residenti del quartiere sono preoccupati per la esponenziale proliferazione di animali molesti, in particolar modo dei ratti, conseguente alla difficile situazione ambientale provocata dal malfunzionamento dell’impianto, oltre che dalla scarsa pulizia dell’area;

la sopradescritta situazione ambientale mal si coniuga con i più elementari principi di salubrità dei luoghi e con il tessuto sociale ed urbano di un’area residenziale densamente abitata e che si trova poco distante da strutture scolastiche per la prima infanzia e da altre per l’aggregazione sportiva e giovanile.

Tutto ciò premesso e considerato, si chiede:

di conoscere se venga costantemente monitorato il buon funzionamento dell’impianto di depurazione dei liquami fognari e, conseguentemente, se vengano effettuati i controlli e le analisi in merito alla qualità degli scarichi che vengono riversati nelle acque dell’attiguo canale lagunare e, in caso affermativo, se i risultati corrispondano ai parametri previsti dalla legislazione vigente in materia.

Nel caso in cui dai suddetti controlli fosse emerso un effettivo malfunzionamento dell’impianto fognario dell’area “Fregnan”, si chiede:

quali siano le azioni e gli strumenti che l’Amministrazione Comunale intende adottare per porre rimedio alla degradata situazione ambientale in essere;

che questa Amministrazione si prodighi presso le autorità sanitarie competenti al fine di avviare una radicale campagna di derattizzazione dell’area.

 

Sebastiano Bonzio

 
 
Pubblicata il 11-11-2005 ore 00:00
Ultima modifica 11-11-2005
Stampa