Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Roberto Turetta > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 162
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Interrogazione nr. d'ordine 162

Logo Partito Democratico Roberto Turetta
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
162 135 03/11/2005 Roberto Turetta
 
Sindaco
Massimo Cacciari
 
e p. c.
Al Presidente del Consiglio comunale Renato Boraso
 
inoltrata a
Assessora Mara Rumiz
03/11/2005 03/12/2005 in Consiglio

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale03-10-2006Leggi
risposta03-05-2006Leggi
delega09-11-2005Leggi

 

Venezia, 3 novembre 2005
nr. ordine 162
n p.g. 135
 

Al Sindaco Massimo Cacciari

e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Al Presidente della Municipalità Marghera
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
All'Assessore al Patrimonio
All'Assessore ai LL.PP. Mestre

 

Oggetto: Caserma dei Carabinieri di Marghera

Tipo di risposta richiesta: in Consiglio

 

Premesso

- che da diversi anni necessita ricollocare in situazione più idonea e funzionale la sezione dei Carabinieri di Marghera, attualmente sita promiscuamente con appartamenti civili in una palazzina di Via Pasini;

- che, riconosciuta tale necessità ed anche su pressione del Consiglio di Quartiere Marghera-Catene, l’Amministrazione Comunale ha provveduto da oltre sette anni ad inserire l’opera "Nuova Caserma dei Carabinieri a Marghera"(codice 7510, categoria A05-36 Pubblica Sicurezza, Tipologia 01) e la relativa "Caratterizzazione Ambientale Area Futura Caserma Carabinieri Marghera" (codice 8344, categoria A05-36 Pubblica Sicurezza, Tipologia 01) facendole traslare continuamente negli anni per diversi motivi e provocandone un aumento anche dei costi. Attualmente le due opere sono inserite nel Programma Triennale 2005-2006-2007 delle opere pubbliche del Comune di Venezia nella annualità 2005 per un importo di 580.000,00 euro, nell’annualità 2006 per un importo di 1.316.457,00 euro e nell’annualità 2007 per un importo di 2.500.000,00: complessivamente l’opera ha a bilancio 4.396.457,00 euro;

- che con la delibera 517 del 20 ottobre 2005 la Giunta del Comune di Venezia ha stralciato l’opera in questione dal Piano triennale delle opere pubbliche;

- che la percezione e le problematiche relative alla sicurezza ed alla quiete sociale della zona sud di Marghera forniscono gravi segnali di calo di tenuta nell’attenzione e nella presenza delle istituzioni e delle forze dell’ordine in particolare nella zona sud di Marghera, come testimoniano numerosi ordini del giorno votati negli anni dal Consiglio di Quartiere e dalla Municipalità di cui l’ultimo votato all’unanimità lo scorso 21 luglio (vedi allegato 1) e numerose manifestazioni di protesta e denunce da parte della cittadinanza;

- che nel corso di quest’anno si è reso disponibile l’edificio di proprietà della Provincia di Venezia in Via Rinascita 156 (ex Cinema Lux) che ospitava l’assessorato all’ecologia della Provincia di Venezia e che tale edificio, con pochi interventi di ristrutturazione, si adatterebbe ad ospitare una nuova caserma dei Carabinieri a Marghera con costi meno onerosi di quelli di un’opera ex novo e con tempi assolutamente più rapidi e certi;

- che la Municipalità di Marghera ha approvato all’unanimità un ordine del giorno (vedi allegato 2) in cui richiede l’acquisizione da parte dell’Amministrazione Comunale dell’immobile con lo scopo di ospitarne la Caserma dei Carabinieri;

- che il Consiglio Comunale di Venezia ha approvato all’unanimità una mozione che impegna il Sindaco e la Giunta a valutare definitivamente la questione della Caserma dei Carabinieri a Marghera e a indicare quale soluzione intenda adottare al fine di risolvere questa problematica inevasa da troppi anni, auspicando l’individuazione di una soluzione più veloce possibile ed al tempo stesso più razionale e meno onerosa nei costi che l’Amministrazione dovrà sostenere;

- che in occasione della votazione della mozione l’Assessore al Patrimonio ha aggiornato positivamente sulla trattativa in corso con la Provincia di Venezia per condividere l’impegno fra le due Istituzioni atte a garantire l’utilizzo a caserma dei Carabinieri dell’immobile sito in Via della Rinascita 156 anticipando la volontà di mantenere la titolarità della proprietà dell’immobile alla Provincia e l’onere dell’intervento di manutenzione necessario a riattare l’edificio alla funzionalità a carico dell’Amministrazione Comunale;

- che nei giorni immediatamente successivi il Presidente della Provincia Davide Zoggia confermava sugli organi di stampa tale espressione di volontà;

- che nella delibera di Giunta 517 del 20 ottobre 2005 non figura alcuna voce a bilancio specifica per tale intervento di manutenzione;

SI INTERROGA
IL SINDACO
- in merito all’eventualità che l’impegno di spesa necessario per le opere di manutenzione necessarie a riattare la sede di Via della Rinascita 156 di proprietà della Provincia di Venezia a caserma dei Carabinieri sia già prevista nei fondi a disposizione delle manutenzioni dell’annualità 2005;

- in merito all’eventualità che la disponibilità dei fondi necessari per tale opere sia all’interno degli 800.000,00 euro dell’opera 10151 “Interventi diffusi di completamento e ristrutturazione di strutture comunali varie – terraferma”;

- in merito a quale soluzione si intenda attuare nel caso tale disponibilità di fondi non sia stata ancora contemplata nel piano triennale delle opere pubbliche 2006-2007-2008.

 

Roberto Turetta

 
 
Pubblicata il 03-11-2005 ore 00:00
Ultima modifica 03-11-2005
Stampa