nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1474 | 80 | 12/09/2008 | Franco Conte Sebstaiano Bonzio Giovalli Salviato Vittorio Pepe |
Assessore Pierantonio Belcaro e p. c. Al Presidente della X Commissione |
29/09/2008 | 29/10/2008 | in Commissione |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 10-08-2009 | Leggi |
Venezia, 12 settembre 2008
nr. ordine 1474
n p.g. 80
All'Assessore Pierantonio Belcaro
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della X Commissione
Ai Capigruppo Consiliari
Al Presidente della Municipalità Venezia - Murano - Burano
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Darsena ex cantieri "Celli" a Sant'Elena.
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso che
il progetto per la darsena ex cantieri “Celli” a Sant’Elena prevede:
- lo sbancamento della morfologia attuale, già in via di erosione, portando le profondità fino a 3mt. a nord e fino a 4 mt. a sud; profondità evidentemente non in funzione di tipologie di imbarcazioni lagunari;
- l’organizzazione di 314 posti barca (rispetto agli originari 197 previsti nel 2002).
Su richiesta della Commissione di Salvaguardia la Commissione Provinciale Verifica Impatto Ambientale ha confermato che il progetto deve essere sottoposto a procedura di VIA.
si interroga l'Assessore all’ambiente
per sapere
- se corrisponde al vero che il progetto è stato formalmente riformulato per cercare di evitare la procedura di VIA Provinciale obbligatoria per ogni progetto che prevede più di 100 posti barca (VIA che si sarebbe dovuta esperire già al momento dell’approvazione del Piano Particolareggiato);
- che cosa l’Amministrazione intende fare per non permettere l’elusione delle norme ambientali e quali norme verranno inserite nel PAT non solo relativamente alle caratteristiche ambientali delle diverse tipologie di approdi e natanti (e relativi standards di servizi annessi) ma anche e soprattutto fissando la dimensione complessiva dei posti barca sostenibili nella laguna di competenza comunale per stabilire finalmente le condizioni limite complessive compatibili con la tutela ambientale della laguna.
Franco Conte
Sebstaiano Bonzio
Giovalli Salviato
Vittorio Pepe
scarica documento in formato pdf (34 kb)