Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Gruppo Misto > Consiglieri comunali > Alfonso Saetta > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1367
Contenuti della pagina

Gruppo Misto - Interrogazione nr. d'ordine 1367

Logo Gruppo Misto Alfonso Saetta
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1367 42 21/05/2008 Alfonso Saetta
 
Raffaele Speranzon
Antonio Cavaliere
Sindaco
Massimo Cacciari
23/05/2008 22/06/2008 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale28-10-2008Leggi

 

Venezia, 21 maggio 2008
nr. ordine 1367
n p.g. 42
 

Al Sindaco Massimo Cacciari

e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: A proposito di riduzione dei costi della politica.

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che:

non è regolamentato, ma bensì, è consuetudine che gli automezzi e le imbarcazione (mezzi blu) dell’Amministrazione Comunale vengano utilizzati prevalentemente, nell’espletamento del loro mandato, dal Sindaco, da tutti i componenti della Giunta, dal Presidente del Consiglio e anche per particolari servizi di rappresentanza di volta in volta autorizzati a discrezione dal Gabinetto del Sindaco;

Preso atto che:

l’utilizzo dei mezzi blu della Pubblica Amministrazione hanno un costo giornaliero molto rilevante per le casse del Comune (ammortamento, tassa di possesso, assicurazione, manutenzione, costo del carburante, costo del personale preposto alla loro conduzione ecc. ecc.) e che l’Assessore al bilancio del Comune di Venezia ha più volte esternato pubblicamente il suo costante impegno finalizzato alla riduzione dei costi della politica;

Considerato che:

è noto che il Sindaco di Venezia utilizza i mezzi dell’Amministrazione Comunale solo quando ne è veramente costretto dai ristretti tempi dettati dai suoi molteplici impegni giornalieri e che è risaputo che egli molto spesso per i suoi spostamenti predilige avvalersi dei mezzi pubblici, dando così a tutti esempio di inequivocabile correttezza civica; e che inoltre tutti i Presidenti dei Gruppi Consiliari, i Presidenti di Commissione e i Consiglieri comunali, anch’essi utilizzano per i lori spostamenti terrestri e acquei, i mezzi pubblici;

Si interroga:

sul perché questi mezzi vengano in continuazione utilizzati anche da qualche Presidente di Municipalità di terraferma, che certamente per il loro mandato non rientrano di certo nella categoria dei Pubblici Amministratori che, come prima riportato, fanno parte delle categorie che per consuetudine utilizzano per fini istituzionali i mezzi blu dell’Amministrazione Pubblica del Comune di Venezia.

 

Alfonso Saetta

Raffaele Speranzon
Antonio Cavaliere

 
 
Pubblicata il 21-05-2008 ore 00:00
Ultima modifica 21-05-2008
Stampa