nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1243 | 17 | 01/02/2008 | Sebastiano Bonzio |
Assessore Giuseppe Bortolussi e p. c. Al Presidente della IX Commissione |
11/02/2008 | 12/03/2008 | in Commissione |
Venezia, 1 febbraio 2008
nr. ordine 1243
n p.g. 17
All'Assessore Giuseppe Bortolussi
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della IX Commissione
Ai Capigruppo Consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Come questa Giunta concretizzerà i programmi di intervento finalizzati a iniziative economiche e imprenditoriali in aree di degrado urbano e sociale previsti dalla Legge 266/2007.
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso che
I comuni di Bari, Bologna, Cagliari, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Torino e Venezia hanno centoventi giorni – a partire dal 15 gennaio 2008 – per trasmettere i programmi di intervento finalizzati a sviluppare iniziative economiche e imprenditoriali in aree di particolare degrado urbano e sociale.
Tali misure trovano fondamento nella cosiddetta legge Bersani (legge 266/07) e riscontro in un decreto del ministero dello Sviluppo economico, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 gennaio scorso, che assegna ad ognuna di queste città le risorse – per una disponibilità finanziaria complessiva che ammonta a 20 milioni di euro, ripartiti tra i suddetti Comuni in misura proporzionale alla popolazione residente nel mese di gennaio 2006 secondo i dati ISTAT – per realizzare tali interventi.
Considerato che
le risorse sono finalizzate al sostegno diretto e indiretto di imprese localizzate in aree di degrado urbano. Le azioni finanziabili prevedono interventi di contesto (incubatori di impresa, animazione economica, formazione, ecc.) e agevolazioni alle piccole imprese.
Ritenuto che
appare necessario che opportunità come queste vengano colte dall’Amministrazione Comunale e che sia da evitare il rischio (tutt’altro che peregrino, visti i tempi!) che i cittadini, soprattutto i giovani, perdano queste possibilità a causa di una Giunta persa a rincorrere i piccioni di Piazza San Marco.
Si interroga l’Assessore alle Attività produttive affinché:
chiarisca se sia volontà dell’Amministrazione cogliere le opportunità illustrate in premessa.
illustri urgentemente, in caso affermativo, alla competente commissione i programmi di intervento finalizzati a sviluppare iniziative economiche e imprenditoriali in aree di particolare degrado urbano e sociale che la Giunta presenterà al Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della Legge 266/2007 e nei termini previsti dal decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 gennaio.
Rassicuri circa il fatto che non è sfuggito che, il suddetto decreto, fissa il termine perentorio di centoventi giorni per la loro presentazione.
Sebastiano Bonzio
scarica documento in formato pdf (35 kb)