nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
110 | 93 | 16/09/2005 | Carlo Pagan |
Assessore Enrico Mingardi |
20/09/2005 | 20/10/2005 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 21-10-2005 | Leggi |
Venezia, 16 settembre 2005
nr. ordine 110
n p.g. 93
All'Assessore Enrico Mingardi
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Ipotesi di sistemazione dell'incrocio superficiale tra il Terraglio e via Martiri della Libertà (viabilità ospedale), con la realizzazione di una o due "rotatorie alla francese".
Tipo di risposta richiesta: scritta
Ipotesi di realizzazione già formulata e presente nella relazione generale del documento "Proposta preliminare del PPTU del Quartiere Terraglio" – vedi due tavole allegate alla presente.
PREMESSO CHE:
- nel Piano Particolareggiato del Traffico Urbano del Quartiere Terraglio, promosso dalla Giunta della precedente amministrazione, dopo approvazione del Consiglio di Quartiere, è evidenziato nella relazione generale della proposta preliminare quanto segue:
"in riferimento al progetto di riordino della circolazione nel nodo all'intersezione del Terraglio con via Martiri della Libertà contestualmente alla realizzazione di un sottopasso per collegare tale arteria alla zona dei centri commerciali esistenti e di nuovo impianto, si evidenzia che il progetto elaborato determina forti perplessità sulla praticabilità delle soluzioni adottate relativamente alle manovre superficiali di svolta a sinistra fra i vari rami, e necessita pertanto una revisione dei criteri progettuali assunti che potrebbero anche sfociare in una diversa organizzazione (nel rispetto dei vincoli esistenti”
- nel Piano Particolareggiato del Traffico Urbano del Quartiere Terraglio, promosso dalla Giunta precedente dopo approvazione del Consiglio di Quartiere, è prevista una rotatoria sull'asta del Terraglio all'incrocio con via Trezzo (anche in questo caso come sostituzione di un semaforo), e che tale riorganizzazione dell'incrocio dimostra la possibilità di promuovere miglioramenti della circolazione e della sicurezza stradale senza compromettere il valore storico e paesaggistico della strada del Terraglio;
-E’ dimostrato dalle ricerche di tutti i nuovi studi trasportistici che l'organizzazione a rotatoria migliora la sicurezza e la funzionalità degli incroci, in quanto:
- abbatte drasticamente il numero di incidenti,
- elimina pressochè interamente il numero di incidenti mortali,
- abbatte i costi energetici e di manutenzione degli incroci semaforizzati,
- diminuisce le code nelle ore di punta, le elimina nelle ore di morbida, contribuendo a diminuire le perdite di tempo negli spostamenti, e contribuendo quindi a diminuire le emissioni di inquinanti dei veicoli in coda;
SI RICHIEDE CHE:
- venga studiata dagli uffici competenti una soluzione di sistemazione dell'incrocio superficiale tra il Terraglio e via Martiri della Libertà (viabilità ospedale), sopra il futuro sottopasso, che riprenda in considerazione l'ipotesi progettuale avanzata dal gruppo di esperti che, su incarico del Comune di Venezia, ha avanzato in fase di studio preliminare del Piano Particolareggiato del Traffico Urbano del Quartiere Terraglio, due soluzioni di organizzazione dell'incrocio superficiale con l'utilizzo del sistema di "rotatoria alla francese" (vedi tavole allegate estrapolate dalla relazione generale del documento "Proposta preliminare del PPTU del Quartiere Terraglio".
Carlo Pagan
scarica documento in formato pdf (35 kb)