nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1079 | 161 | 14/08/2007 | Alfonso Saetta |
Assessore Enrico Mingardi |
16/08/2007 | 15/09/2007 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
avviso di non competenza | 15-10-2007 | Leggi |
Venezia, 14 agosto 2007
nr. ordine 1079
n p.g. 161
All'Assessore Enrico Mingardi
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Si completi subito, anche con due ponticelli di legno, la viabilita’ ciclo-pedonale del lungolaguna sud del Lido di Venezia!
Tipo di risposta richiesta: scritta
PREMESSO CHE,
sono davvero molto positivi i recenti forti stimoli del Sindaco di Venezia Prof. Cacciari e dell’Assessore alla Mobilità Mingardi alla maggiore fruizione ciclistica del Lido di Venezia, sia per la stessa popolazione isolana che per i numerosi turisti intelligenti, con particolare riferimento al tranquillo e splendido lungolaguna che dalla zona “Quattro Fontane” giunge sino a via Coletti in località Ca’ Bianca;
SI INTERROGA,
il competente Assessore ai Lavori Pubblici, che ha anche recentemente maturato una certa esperienza in tema di “ponti”, il perché tutti gli storici ponticelli ciclo-pedonali risalenti agli anni ’30 del secolo scorso che dovrebbero collegare il lungolaguna citato attraversando i canali e le darsene che si trovano lungo quel percorso del Lido, sono in stato di semi-abbandono, non vengano adeguatamente manuntenzionati, uno addirittura è stato chiuso ed un altro ancora rimosso, mentre l’ultimo mancante verso Sud (la cui realizzazione fu interrotta a causa delle vicende belliche) non si decida finalmente di realizzarlo per garantire e prolungare la passeggiata verso Sud del citato lungolaguna attraversando anche il canale di via Coletti e collegandosi con la viabilità secondaria recentemente realizzata unitamente ad un apposito edificio sportivo in favore dell’Associazione arcieri e pescatori agonistici;
SI CHIEDE,
inoltre, se, considerati gli importanti obiettivi di fruibilità ciclistica e sicurezza stradale derivante dalla decongestione della parte più stretta di via S. Gallo, a fronte di investimenti davvero proporzionalmente contenuti rispetto a quanto realizzato per altre opere la cui fruizione è addirittura riservata a singole piccole associazioni sportive, non ritenga di porre in atto l’urgentissima realizzazione anche in materiale ligneo dei suddetti due ultimi utilissimi ponticelli ciclo-pedonali!
SI DOMANDA,
infine, se non ritenga l’Assessore che, realizzando subito queste modeste opere di grande utilità generale e collettiva da mettere a sistema e collegarsi a quanto pomposamente appena terminato nella sponda Sud del canale di via Coletti, non si allontanino anche dalle precedenti amministrazioni gli ingiusti sospetti di “voto di scambio” derivanti dalle elevate spese sostenute per la realizzazione della viabilità di adduzione e dell’edificio con denaro comunale dedicati esclusivamente ai soli “arcieri” e “pescatori sportivi”!
Alfonso Saetta
scarica documento in formato pdf (35 kb)