Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Gruppo Misto > Consiglieri comunali > Alfonso Saetta > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1076
Contenuti della pagina

Gruppo Misto - Interrogazione nr. d'ordine 1076

Logo Gruppo Misto Alfonso Saetta
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1076 158 13/08/2007 Alfonso Saetta
 
Vicesindaco
Michele Vianello
16/08/2007 15/09/2007 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale28-10-2008Leggi

 

Venezia, 13 agosto 2007
nr. ordine 1076
n p.g. 158
 

Al Vice Sindaco Michele Vianello

e per conoscenza

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: le ingiuste accuse di mafia gialla ed il moto ondoso contrastano con le liberalizzazioni e la lotta all’evasione, tutto il resto sono inutili ciaccole!

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

PREMESSO CHE,

il recente incremento turistico ha ulteriormente aumentato la domanda di taxi acquei da parte dell’utenza, senza trovare riscontro in un’adeguata offerta e i taxi sono continuamente tentati di correre per soddisfare le chiamate e di conseguenza provocano più moto ondoso;

SI INTERROGA,

il Vice Sindaco per sapere se, a fronte di un fabbisogno di almeno trecento licenze (duecento taxi acquei e cento nolo), quali provvedimenti urgenti intenda assumere, in linea con i sacrosanti indirizzi del Ministro Bersani, per rompere ridicoli monopoli e “cartelli” recentemente evidenziati dalla stampa, e far incassare al Comune, a prezzo equo e solidale, almeno trentamila euro per ciascuna nuova licenza come diritti municipali di rilascio, vista la cronica carenza di fondi denunciata dalla civica amministrazione;

SI DOMANDA,

inoltre, cosa intenda fare il Comune per fare emergere le tanto citate “provvigioni” che incassano i portieri dai motoscafisti, così come gli stessi motoscafisti dalle vetrerie, affinché tutto questo positivo lavoro turistico si trasformi in virtuosa base imponibile;

SI CHIEDE,

infine, se intenda, l’Assessore competente, offrire con le nuove trecento licenze sane opportunità di occupazione e lavoro ai cittadini e alle ditte veneziane, aiutando così anche l’opera di verifica e moralizzazione della Guardia di Finanza !

 

Alfonso Saetta

 
 
Pubblicata il 13-08-2007 ore 00:00
Ultima modifica 13-08-2007
Stampa