nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1041 | 146 | 09/07/2007 | Sebastiano Bonzio |
Sindaco Massimo Cacciari |
11/07/2007 | 10/08/2007 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta in Consiglio comunale | 31-10-2008 | Leggi |
Venezia, 9 luglio 2007
nr. ordine 1041
n p.g. 146
Al Sindaco Massimo Cacciari
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Al Presidente della Municipalità Favaro Veneto
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Riqualificazione di Campalto: strappare al degrado "Villa Barofio”!
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso che
L’area di Campalto è oggetto di grandi trasformazioni urbanistiche e di scelte pianificatorie ambiziose, molte delle quali discutibili, giustificate dalla volontà dell'Amministrazione di pervenire alla riqualificazione ambientale (ferme restando le critiche espresse dal gruppo di Rifondazione Comunista anche in fase di approvazione della recente VPRG) e sociale di un territorio che, nel corso degli anni, è stato fortemente dequalificato da uno sviluppo urbano incontrollato e da scelte politiche e di gestiione del territorio per lo meno discutibili.
Nonostante questi tentativi di "riqualificazione" a Campalto continuano a pesare sulla qualità della vita del quartiere le conseguenze delle passate scelte scriteriate (si pensi alla situazione di via Orlanda, alla presenza di attività produttive ad alto impatto ambientale sul territorio e di rilevanti fonti di inquinamento elettromagnetico) e continuano a resistere situazioni di abbandono o scarsa cura del territorio.
È obbligo dell’Amministrazione fare il possibile per rimuovere tutti i possibili fattori di dequalificazione del territorio.
Considerato che
in località Villaggio Laguna, si trova “Villa Barofio”, un edificio di proprietà del Comune di Venezia (e fortemente richiesto dalla Municipalità di Favaro Veneto) situato a poca distanza dal campo sportivo. “Villa Barofio” è stata costruita negli anni sessanta, ed è priva di particolari vincoli ambientali, culturali o paesaggistici, oggi è in preda al degrado, divorata da un verde che da tempo non conosce interventi gestionali e di contenimento e che fa assumere all’immobile i connotati di una vera e propria zona franca che rischia di divenire ricettacolo per malintenzionati.
Sarebbe importante restituire alla collettività l’edificio, utilizzato in passato come ambulatorio medico, magari proprio sotto forma di quella struttura sociosanitaria che i cittadini che abitano in Villaggio Laguna richiedono da tempo.
Tutto ciò premesso e considerato si interroga il Sindaco:
per conoscere se esistano progetti tesi al recupero di “Villa Barofio” e, in caso affermativo, affinché gli stessi vengano messi a disposizione del Consiglio Comunale e della cittadinanza.
Per sapere se sia intenzione dell’Amministrazione trasferire l’immobile in capo alla Municipalità di Favaro Veneto e su quali progetti si basa la richiesta di quest’ultima.
Per sapere se sia possibile, e se sia volontà di questa Amministrazione, realizzare a “Villa Barofio” una struttura sociosanitaria a servizio del quartiere, interessante potrebbe essere valutare di un ambulatorio per la medicina di gruppo, così come richiesto da tempo dai cittadini che abitano in Villaggio Laguna.
Sebastiano Bonzio
scarica documento in formato pdf (35 kb)