Seduta del 10-03-2008
nr. d'ordine | seduta del | espressione di voto | mozione/i di riferimento |
---|---|---|---|
odg_289 | 10-03-2008 | approvato all'unanimità tabella votazione |
1252 |
Oggetto: Non è giusto multare i papiri di laurea.
Vista
Ø la mozione sottoscritta da alcuni consiglieri avente per oggetto “Ragionevolezza nell'applicare il divieto di affissione delle locandine in spazi impropri” la quale invita l'Amministrazione Comunale a verificare i casi di violazioni che possono essere ricondotti a moratoria e quelli per i quali è possibile contrattare una riduzione della sanzione;
Considerato che
Ø ad alcuni giovani neo laureati sono state notificate due sanzioni amministrative dell'ammontare complessivo di euro 918,20 per l'affissione del papiro di laurea su alcuni muri della città e in particolare in Piazza Ferretto a Mestre.
Valutato che
Ø il papiro di laurea è un “momento ironico”, singolare e tipico del nostro territorio ed è costituito da una simpatica cronistoria romanzata delle vicissitudini di vita del giovane laureato;
Ø la predisposizione e l'affissione del papiro di laurea è una tradizione tipicamente veneta consolidata ormai da decenni che si propone di festeggiare in modo goliardico il raggiungimento di un obiettivo accademico così importante per lo studente;
Valutato altresì che
Ø il papiro non è un mezzo pubblicitario,
Ø il papiro di laurea non viene affisso con collanti a lungo duraturi;
Ø sanzionare in modo rigido dall'oggi al domani un'usanza da tempo accettata nel Comune di Venezia sarebbe percepita come un comportamento contraddittorio da parte dell'Amministrazione Comunale;
Ø tale contraddittorietà sarebbe addirittura aggravata dalla circostanza che le violazioni sono contestate in modo pressoché esclusivo nell'ambito della sola terraferma veneziana;
Tutto quanto premesso e considerato
impegna il Sindaco e la giunta
A verificare la possibilità di destinare specifiche aree della città alla non illecita affissione dei papiri di laurea e al contempo di revocare le sanzioni fino ad oggi emesse per un comportamento che è comunque sempre stato accettato e tollerato dalla comunità veneziana.
scarica documento in formato pdf (31 kb)